L’Oriente e il Giappone in particolare, suscitano in noi europei un enorme interesse da diversi punti di vista. Quello che si propone il Kokeshi Rebel Fest è di mostrare un Giappone reale, vivo, discordante.
Il concorso fotografico ha come tema lo Ying Yang, ovvero l’armonia degli opposti.
L’armonia è alla base del concetto filosofico cinese e poi giapponese, dello due polarità complementari, dove una parte può essere compresa solo in relazione al tutto.
Yin e Yang si creano a vicenda, possono essere distinti l’uno dall’altro ma non separabili, emblema di un’armonia dinamica su cui si basa la visione orientale della vita, dell’arte e dell’estetica.
Lo yin e lo yang vengono descritti come la contrapposizione degli opposti e, sebbene ciò sia corretto, è oltremodo riduttivo considerarli solo espressione di un’opposizione. Ciò che i due opposti aggiungono è un concetto in più ossia l’insieme che va oltre il dualismo.
Yin e Yang sono dunque il maschile e il femminile, il freddo, l’azione e il riposo, il pieno e il vuoto … Due entità che si compenetrano e dipendono l’uno dall’altro in un continuo movimento armonico restituendo una cosa in più: il tutto.
I partecipanti sono invitati a compilare il modulo di partecipazione ed inviare lo stesso con una fotografia che riproduce l’opera proposta ed una fotografia dell’autore.
Il termine ultimo per l’invio è fissato al 15 maggio 2015 e la documentazione deve essere inviata per email all’indirizzo: info.KokeshiRebelFest@gmail.com
Coloro i quali supereranno la prima selezione verranno contattai dalla redazione del concorso.
—————————————————–
Titolo: GIAPPONE: YING YANG, L’ARMONIA DEGLI OPPOSTI
Scadenza:31 maggio 2015
Le categorie: unica
Quota di iscrizione: gratuita
Premi: esposizione presso la sede dell’evento